Libro bilingue italiano tedesco di Valeria Vairo
L’autrice italiana Valeria Vairo racconta in storie senza tempo al pubblico tedesco con grande ironia, sensibilità e tenerezza difetti e pregi degli italiani: pasticcioni, simpatici, un po’ maldestri ma sempre affascinanti. “Sono una quindicina di racconti brevi, schizzi narrativi che dipingono il Bel Paese in modo sapido e divertente. Sono pagine all’inizio pervase dall’aroma del caffè che emana da tazzine fumanti, tributo al nero liquido che scorre nelle vene dei protagonisti. Ne sono impregnati non solo i dialoghi, allestiti dall’autrice con grande perizia, ma anche le descrizioni di ambienti familiari dove troneggia la moka: nume tutelare casalingo che, con il suo inconfondibile gorgoglio, evoca odorose onomatopee. All’alto tasso di caffeina delle prime storie fanno eco altri temi gustosi e tipicamente nostrani, come la religione, la famiglia, la superstizione e il rito nazionalpopolare della tintarella: veri e propri topoi, nei quali è spesso inscritto il cibo, punto d’orgoglio patrio che non poteva certo mancare. [...] In ogni caso, si tratta sempre storie di quotidiana ordinarietà – proprie di un’Italia riconoscibile – e di personaggi che non scadono mai nella banalità dello stereotipo. I toni narrativi, allo stesso tempo lievi e coloriti, sono dettati da un sentimento che rimanda alla profonda italianità dell’autrice, la cui penna risente però felicemente della distanza che la separa dalla Penisola, dato che vive e lavora a Monaco di Baviera da molto tempo; cosa che l’ha tenuta ben lontana da modelli triti e dai più comuni cliché di costume”. Clara Ippolito
![]() Domanda all’autrice: Chi dovrebbe comprare il Suo libro? |
- I tedeschi e gli italiani che vogliono divertirsi leggendo
- Tutti gli amanti dell’Italia e della lingua italiana
- I parsimoniosi: comprano due libri in uno, uno in tedesco e uno in italiano!
- Quelli che non amano i vocabolari, se non capiscono una lingua basta che guardino “storto“, verso la traduzione
- I tedeschi che hanno tanti amici amanti dell’Italia
- Gli italiani in grado di guardare se stessi con ironia
- Gli italiani che vivono in Germania quando si sentono nostalgici ma vogliono anche ridere un po’
- Gli italiani che per scelta o necessità hanno a che vedere con il tedesco
- I miei parenti (e sono tanti!!!)
- I miei amici
- I miei nemici che vogliono avere una ragione per criticare quello che scrivo (una ragione si trova sempre, vero?) Vi basta?
Profumo d’Italia – Ein Hauch Italien fa parte della collana di libri bilingue italiano tedesco della dtv(Deutscher Taschenbuch Verlag) specializzata in racconti e testi bilingue.
Per sfogliare il libro

Per sfogliare il libro: cliccando sull’illustrazione si possono leggere alcune pagine di Profumo d’Italia.
Profumo d’Italia – Ein Hauch Italien Libro bilingue italiano tedesco